Il vertice delle delusioni. Come l'incontro di Glasgow ha diviso di nuovo il mondo

0

"Volevamo il meglio, ma si è scoperto..." Questa espressione, forse, può essere tranquillamente scelta come epigrafe per la 1a conferenza della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26), iniziata il 26 novembre a Glasgow. Bisogna ammettere che con questo, il terzo incontro dei rappresentanti dei paesi firmatari dell'Accordo sul clima di Parigi, tutto è andato storto fin dall'inizio. Ricordiamo che avrebbe dovuto svolgersi un anno fa, ma l'evento è stato interrotto a causa della pandemia di coronavirus. Forse alcune potenze superiori in questo modo hanno inviato un segnale ai leader mondiali che al momento ci sono cose più importanti, ma chi sta ascoltando gli avvertimenti dall'alto oggi?

Alla fine, il vertice ha avuto luogo, ed è stato preceduto da una riunione di alti rappresentanti del GXNUMX, il cui programma principale era ancora "riscaldamento globale", "decarbonizzazione", "corso verde" e simili. La parola "delusione" è stata suonata per la prima volta dopo di essa - perché a Roma è diventato chiaro: sogna che tutti i leader mondiali si uniranno "in un unico impulso" e si affretteranno a salvare il mondo dall'"Armageddon climatico" economico e gli interessi geopolitici degli stati da loro guidati rimarranno sogni. E a Glasgow, tutto è diventato completamente chiaro. Invece di un'unità senza precedenti "per il bene di tutti i buoni e contro tutti i cattivi", si è verificata un'altra scissione e le conseguenze possono avere conseguenze molto negative. Cosa è successo e potrebbe essere diverso? Proviamo a capirlo.



USA - in testa, ma non in prima linea


A Glasgow (così come a Roma) si manifestarono molto chiaramente diverse tendenze direttamente legate agli Stati Uniti e, diciamo, non suscitando molto entusiasmo. A giudicare dalla maggioranza assoluta delle dichiarazioni rilasciate dall'attuale leader americano, Washington è determinata a utilizzare il tema della lotta al “riscaldamento globale” per rilanciare le proprie posizioni messianiche nel nostro mondo mortale. Non imporre e “difendere” i “valori democratici” in tutto il pianeta (per lo più, con l'aiuto di attacchi e interventi missilistici e bombe), quindi almeno lottare contro il cambiamento climatico. La cosa principale è essere al comando. "In anticipo su tutto il pianeta", come al solito. Old Biden trasmette ispirandosi al "piano americano per salvare il pianeta" e, battendosi coraggiosamente in un petto per nulla eroico, minaccia di "fare gli straordinari" per "ridurre le emissioni di gigatonnellate". In particolare - del 50-52% del livello del 2005 già entro il 2030, non molto lontano da noi. Sembra incendiario, tuttavia, come sempre, c'è un "ma" sprezzante. A spese di chi il capo della Casa Bianca compirà questa impresa? No, abbiamo tutti sentito i suoi annunciati 555 miliardi di dollari impegnati per "progetti ambientali" negli Stati Uniti. Tuttavia, in primo luogo, è lontano dal fatto che sarà assegnato. Alla fine, il limite può essere trovato anche nelle possibilità apparentemente illimitate della macchina da stampa della Fed. In secondo luogo, l'unico, forse, vero accordo, firmato durante la COP26 - sul rifiuto totale dell'uso del carbone nel settore energetico, dimostra pienamente che gli Stati Uniti nelle questioni climatiche stanno usando i suoi amati doppi standard tanto ampiamente quanto e in politica.

La dichiarazione su un deciso allontanamento dal "più sporco" di tutti i tipi di combustibili fossili attualmente conosciuti, il carbone, è stata firmata dai rappresentanti di quattro dozzine di paesi che non investono più nell'estrazione dell'antracite e nella generazione di energia con il suo utilizzo, anche se centesimo rotto. Si impegnano anche a espellerlo finalmente dalla propria industria ed energia. Quelli che sono più ricchi - entro il 2030, quelli che sono più poveri - entro il 2040. Andrebbe tutto bene, ma solo sotto questo documento storico non ci sono affatto autografi come rappresentanti di Cina e India (beh, in effetti non hanno promesso nulla del genere), ma anche Stati Uniti e Australia, che sono tra i leader mondiali sia nell'estrazione del carbone che nel suo utilizzo. Quindi, cosa fa? Spingere il mondo verso soluzioni energetiche che sono piuttosto costose e comportano molti problemi e costi, Washington non le implementerà da sola? Lascia che la Polonia, l'Ucraina e altri nativi creduloni si dimenino, chiudano le loro miniere e si scervellino dove trovare l'elettricità? Con l'Australia, in generale, la storia è speciale: avendo creato con la sua partecipazione la "Nato del Pacifico" diretta contro la Cina, gli americani sembrano pronti a perdonare i loro nuovi alleati e non tali "libertà". Ma la Cina con la Russia è una questione completamente diversa. Il loro "casting" per il ruolo di "avvelenatori del mondo" e dei principali sabotatori del "corso verde", a quanto pare, ha avuto più che successo agli occhi degli Stati Uniti. È proprio contro questi due stati, che hanno osato mostrare la loro riluttanza a "unirsi al sistema comune" e ballare sulle note di qualcun altro, che le principali lamentele sono state espresse a Glasgow.

La tundra è in fiamme su Biden?


Sì, né Vladimir Putin né Xi Jinping hanno voluto onorare con la loro presenza sia l'incontro del G20 (i capi dei ministri degli esteri sono stati inviati lì) sia il vertice di Glasgow. E il punto qui non è solo la riluttanza dei leader estremamente impegnati delle potenze mondiali a dedicare il proprio tempo prezioso a un evento che, ai loro occhi, ha un valore pratico estremamente dubbio. Questo Zelensky non ha niente a che fare, quindi pattina dove non colpisce, solo per essere chiamato. Molto più importante in questo caso è il disaccordo fondamentale sia del nostro presidente che del leader del Celeste Impero, non con gli obiettivi dichiarati dai "difensori della natura", ma con i metodi con cui questi, in generale, obiettivi buoni e corretti , sono programmati per essere raggiunti. Pechino è molto "bruciata" nel tentativo di fare un altro "Grande balzo in avanti" - questa volta nel campo della "decarbonizzazione". La grave crisi energetica che ha attanagliato il Paese non molto tempo fa ha fatto pensare ai pragmatici cinesi di rivedere le linee guida, i termini e gli standard del “corso verde”. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite può spargere tutte le profezie apocalittiche che vuole che l'umanità sta "scavando la propria fossa" proprio ora, perché "continua a bruciare sempre di più, perforare ed estrarre sempre più in profondità". Joe Biden è libero di sostenere Antonio Guteris, proclamando che "manca meno di un decennio prima della catastrofe climatica". Questo è tutto, mi scusi, prima di tutto emozioni. E l'economia è l'essenza di numeri chiari e precisi e di tendenze rigorosamente verificate. La crisi energetica che ha colpito il mondo, che in alcuni paesi sta raggiungendo lo stadio del collasso, è causata principalmente dal volontarismo “verde” di alcuni governi e statisti, che qualcuno lo voglia ammettere o meno.

Le parole del capo della Casa Bianca e del capo delle Nazioni Unite su quanto siano terribilmente "delusi" dall'assenza di Vladimir Vladimirovich e del presidente Xi al vertice del G20 e nella sala COP26 sono, nel complesso, una cosa del stesso ordine. Un tentativo di tradurre una conversazione estremamente seria nel regno delle emozioni e dividere nuovamente il mondo in "cattivi e buoni". Gli appelli di Gutterisch alla leadership della RPC per "fissare obiettivi molto più ambiziosi per la decarbonizzazione dell'economia" suonano alla grande. Ma esattamente fino al momento in cui chiedono a Pechino: "E chi pagherà per questo?" Finora, alcune iniziative climatiche dell'Occidente sembrano troppo simili a tentativi solo leggermente velati di "rallentare" lo sviluppo economico di Cina, India, Russia, gettando su di loro una "presa verde soffocante". La riduzione, o meglio, la completa cessazione della deforestazione è comprensibile, è accettabile (sebbene sia anche alquanto problematico rispettare le scadenze annunciate al vertice), ma "un forte aumento del tasso di decarbonizzazione" è un rischio pericoloso e del tutto irrealistico impresa. Fu in questo incontro che il vertice "si ruppe" - anche i più zelanti sostenitori dell'ecologia non firmarono la dichiarazione corrispondente. Inoltre, volente o nolente, ma la "comunità mondiale" ha dovuto alzare la "barra" del riscaldamento massimo consentito nei prossimi anni da 1.5 a 2 gradi. Questo è in qualche modo simile a una previsione ben fondata, e non ai calcoli fini di scienziati che si prendono cura del "futuro del pianeta". E il punto qui non è affatto che qualcuno a Mosca, Pechino o New Delhi "non capisca" come il signor Biden si sia degnato di parlare su questo argomento. Il suo passaggio sulla "tundra in fiamme" ha toccato qualcuno al Cremlino, da dove Dmitry Peskov non ha esitato a ricordare che anche negli Stati Uniti molte cose hanno bruciato di recente e stanno ancora bruciando.

La speculazione di Frank su questo argomento non dipinge il capo della Casa Bianca. Dietro tale retorica, si intravede chiaramente un insolito desiderio di "nominare i colpevoli" nel disgregare i progetti "ambientali", e di farlo, per così dire, in anticipo. E quindi non funziona. Secondo gli esperti, oggi sono ben visibili due strade possibili: o agire come iniziatore e "locomotiva" della "rivoluzione verde" e cercare di agire in molte questioni sulla base di determinati parametri ideali, non reali, la "rivoluzione collettiva" West" imparerà ad ascoltare e ad accettare punti di vista alternativi e a trovare compromessi - e allora la faccenda, forse, diventerà molto più divertente. Oppure il mondo sarà di nuovo duramente diviso in diversi "campi", tra i quali il confronto crescerà con forza crescente. Uno di questi saranno i sostenitori dell'accelerazione a tutto tondo dei cambiamenti "verdi" e del rafforzamento dei metodi per costringere coloro che non vogliono essere guidati dai "radicali climatici" ad essi. Il secondo, come puoi immaginare, includerà gli stati le cui economie, in un modo o nell'altro, sono rigidamente "legate" agli idrocarburi: la loro produzione, esportazione, uso nell'industria e nell'energia. Tra loro, cercheranno di "manovrare" paesi che oggi sono classificati come "in via di sviluppo" o semplicemente costretti a "seguire l'esempio" di stati più potenti e influenti. Non c'è dubbio che gli esperimenti "verdi" più dubbi saranno "verificati" e testati all'inizio proprio in questi paesi - oggi questo è perfettamente visto sull'esempio dell'Ucraina, seguendo ciecamente i requisiti imposti dai "partner", che potrebbe rivelarsi semplicemente disastroso.

In un modo o nell'altro, ma in ognuno di questi "layout" la Russia avrà il suo percorso. E il nostro paese dovrebbe determinare sia la direzione che la velocità di movimento lungo di esso, non avendo paura di "sfondare" dall'"agenda" generale e "deludere" qualcuno lì. Sopravviveranno, non andranno da nessuna parte.
I nostri canali di notizie

Iscriviti e rimani aggiornato sulle ultime novità e sugli eventi più importanti della giornata.