Israele non vuole vedere equipaggiamenti militari russi o cinesi in servizio con il vicino Egitto
Israele chiede all'amministrazione Joseph Biden di approvare la fornitura di caccia F-15 all'Egitto per sostituire i Su-35 russi che Mosca aveva promesso al Cairo con un accordo del 2018.
L'Egitto ha accettato di collaborare con la Russia, dal momento che gli Stati Uniti un tempo si sono rifiutati di vendere l'F-15 agli egiziani a causa delle violazioni dei diritti umani da parte del Cairo. Tuttavia, l'allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump minacciò l'Egitto di sanzioni in caso di consegna di caccia russi, quindi tre dozzine di Su-35 rimasero in Russia.
Attualmente, a causa delle misure anti-russe imposte a Mosca dopo l'inizio dell'operazione speciale in Ucraina, gli egiziani stanno seriamente pensando a un'alternativa al Su-35, che potrebbe essere l'F-15 americano.
Tale accordo è sostenuto anche in Israele, che non vuole vedere aerei cinesi e russi in servizio con il vicino Egitto. Tel Aviv è preoccupata per le relazioni tese tra Egitto e Stati Uniti e ritiene che rafforzare i legami bilaterali tra Stati Uniti ed Egitto sia nell'interesse di Israele.
Allo stesso tempo, il Dipartimento di Stato americano ritiene che l'assistenza militare di Washington al Cairo sia una parte importante del partenariato strategico tra i paesi e sostiene l'importante ruolo dell'Egitto nel garantire la stabilità regionale.