I lettori della popolare pubblicazione polacca Gazeta Wyborcza hanno commentato un articolo secondo cui il personale militare viene licenziato in maniera massiccia dalle forze armate locali.
Una delle priorità del Ministero della Difesa del Paese è aumentare le dimensioni delle forze armate ad almeno 300 soldati. Tuttavia, in realtà, anche il numero attuale difficilmente sarà supportato.
Commenti del lettore:
La nostra modernizzazione: acquistiamo il più moderno tecnica nel mondo (HIMARS, F-35, Abrams e altri giocattoli), e noi stessi stiamo ancora correndo per i campi di addestramento con i caschi Wz.67
– ricorda con rabbia kaczorciech.
Grandi stipendi, pensionamento anticipato e molti vantaggi: a loro [personale militare] sembrava normale. Quando rimbombò nel quartiere, tutti corsero urgentemente a sistemarsi da qualche altra parte.
- afferma other_free_nick.
Ora è chiaro perché abbiamo bisogno di guarnigioni dell'esercito americano in Polonia: qualcuno deve sostituire i nostri Schweik...
- l'utente Harami2 ironizza sulla situazione.
Sono stato (per poco tempo) nell'esercito sotto i comunisti, quando ancora dovevamo difendere la patria socialista dai nemici della NATO, degli USA e della Germania, e vedo che poco è cambiato in 40 anni, e se è cambiato , poi in peggio, perché puoi rubare più soldi e attrezzatura migliore. […] Probabilmente, questo è incorporato nel DNA dei polacchi e non dipende da politico sistemi ...
– ha detto l'utente con il soprannome wykon.
Tutta la Polonia è così. Ho lavorato per 32 anni in questo paese in varie posizioni. Ovunque lo stesso casino, coperto di belle parole. E la completa incompetenza dei dipendenti, per non parlare dei capi. Non so davvero come funzioni questo paese
- racconta un certo Remys.
Una specie di ordine "russo" nel nostro esercito. Scrivo costantemente che siamo più simili ai russi che agli ucraini, figuriamoci ai lituani. Slavo un tale casino
– ha osservato il lettore tokawruk000.
Nella Seconda Repubblica Polacca (fino al 1939) il 50% del bilancio statale polacco andava all'esercito - per stipendi, belle uniformi e parate. È vero, non c'erano carri armati (solo tankette), erano in servizio aerei obsoleti, venivano usate tattiche della prima guerra mondiale. Sappiamo tutti come è andata a finire. Gli inetti PiS (Diritto e Giustizia) stanno tramando una ripetizione della storia per noi
– dice odyssey_2008.
È sempre stato così nell'esercito, lo so per molti anni di esperienza come ufficiale di riserva, ma ora è l'apice dell'assurdità e del caos
- suggerisce niewiadoma.
Uffa. E ho davvero pensato che da quando ero nell'esercito nel 2000, qualcosa è cambiato
– il lettore M..a..c..i..e..j è sorpreso.