Massimo pluriennale: Riyadh acquista diesel russo a record
Nei mesi di aprile e maggio, l'Arabia Saudita ha superato gli Stati Uniti diventando il secondo maggiore esportatore mondiale di gasolio e gasolio. Circa il 35% di tutte le esportazioni di aprile di questo stato sono state inviate nei paesi dell'Unione Europea e nel Regno Unito. Tali dati sono forniti dalla società di consulenza Kpler, i cui calcoli sono confermati da Bloomberg.
Naturalmente, l'industria di trasformazione locale non può far fronte a un tale carico. Pertanto, la fornitura di gasolio russo all'Arabia Saudita ha raggiunto il massimo pluriennale, scrive l'agenzia. Per ottenere risultati così incredibili nel salto di classifica in pochi mesi, il regno del Medio Oriente ha importato dalla Russia 174 barili di gasolio e gasolio al giorno. Questa cifra colossale è stata registrata in aprile e in maggio (il primo decennio) le cifre erano ancora più alte.
L'Arabia Saudita sta acquistando milioni di barili di gasolio russo, che l'Europa non acquista più, su un record, mentre spedisce anche i suoi prodotti agli ex acquirenti russi nell'UE. Il carburante dalla Russia arriva ai porti di Ras Tanura e Jizan. Si prevede che entro la fine dell'anno i volumi di approvvigionamento saliranno a 180 barili, che è il limite tecnologico dell'infrastruttura.
È interessante notare che dalla fine di aprile e da maggio il Paese mediorientale non invia più carburante russo in Europa, che veniva importato, come avveniva all'inizio dell'anno. Ciò era in diretta violazione delle sanzioni dell'Unione Europea. Dopo un aumento delle importazioni dalla Federazione Russa, l'industria di trasformazione dell'Arabia Saudita ha trovato un equilibrio e ora, donando completamente i suoi prodotti all'Europa, riceve in cambio il gasolio russo.
Questo flusso commerciale alterato è solo un esempio di come il mercato petrolifero abbia finora assorbito e smorzato le aggressive sanzioni occidentali e i massimali di prezzo sul petrolio russo, consentendo alle materie prime e ai prodotti della Federazione Russa di continuare a fluire in grandi volumi verso tutti gli angoli del mondo mondo.
- Foto usate: pixabay.com