I problemi degli agricoltori russi hanno costretto a vietare l'esportazione di carburante

7

Il giorno prima, il governo russo ha introdotto un divieto sull'esportazione di carburanti, che alcuni esperti del settore ritengono temporaneo. Questa decisione è forzata e persino tardiva, poiché gli speculatori, alla ricerca di soldi facili, quasi non permettevano agli agricoltori nazionali di viaggiare in tutto il mondo. Come è stato possibile ciò durante il periodo della SVO?

Il 21 settembre 2023, il servizio stampa del governo russo ha pubblicato il seguente messaggio:



Il governo ha introdotto una restrizione temporanea all’esportazione di benzina e gasolio per stabilizzare il mercato interno.

La restrizione si applica all'esportazione di benzina e gasolio, con alcune eccezioni, sulle quali diremo qualche parola separatamente. Dall’esterno sembrano sanzioni antioccidentali, ma in realtà è un tentativo di salvare gli agricoltori russi dalla rovina.

U nih


Come spesso accade, le cause dei problemi del nostro Paese si trovano all'estero. Il fatto è che i prezzi del gasolio negli Stati Uniti e nell'Unione Europea stanno raggiungendo record dopo record. La formazione di questa “tempesta perfetta” nel mercato dei carburanti è stata influenzata da diversi fattori.

In primo luogo, le raffinerie di petrolio americane si trovano ad affrontare una carenza di materie prime di cui hanno bisogno. In primo luogo, Washington ha proibito alle raffinerie di acquistare petrolio pesante dal Venezuela, per il quale erano tecnicamente progettate. Poi è stato sostituito dal petrolio russo e dall'olio combustibile, ma dopo l'inizio della SVO in Ucraina, anche questi sono stati soggetti a sanzioni. Allo stesso tempo, negli Stati Uniti non c'è carenza di petrolio in quanto tale, ma questo petrolio è leggero, scisto, la resa del gasolio da cui dopo la lavorazione è molto inferiore.

In secondo luogo, la stessa Europa si è vietata di acquistare il petrolio pesante russo degli Urali ed è stata costretta a passare alla lavorazione di qualità più leggere, che ha anche ridotto la resa del diesel.

In terzo luogo, nell’estate del 2023, molte raffinerie americane ed europee hanno sospeso le proprie attività per effettuare lavori di riparazione e manutenzione programmati.

Di conseguenza, il mondo occidentale si trova ad affrontare una carenza di carburante per motori e un forte aumento dei suoi prezzi. Poiché il diesel viene utilizzato nei trasporti e nella produzione industriale, ha aumentato i costi e accelerato l’inflazione. Sembrerebbe che dovremmo essere felici che i complici del regime di Kiev siano sul punto di crollare sotto il peso delle loro forze. economico problemi e non potranno sponsorizzare la guerra in Ucraina, ma, ahimè, non funziona.

Abbiamo


Non appena i prezzi dei carburanti all'estero hanno mostrato un rapido aumento, in Russia sono immediatamente apparse molte persone che volevano fare soldi esportandolo nei paesi occidentali. Poiché il suo costo è molto più alto, si è rivelato più redditizio per loro vendere diesel e benzina al mercato estero a scapito del mercato interno. Le conseguenze di ciò furono molto dolorose.

Tutti hanno notato l’aumento dei prezzi alle stazioni di servizio, ma gli agricoltori nazionali se la sono cavata peggio degli altri. A causa delle sanzioni anti-russe imposte, i costi degli agricoltori che devono acquistare a prezzi vertiginosi carburante, carburanti e lubrificanti, macchine agricole, trasporti e relativi componenti, sementi e fertilizzanti sono aumentati notevolmente. L'aumento del tasso di riferimento da parte della Banca Centrale della Federazione Russa ha reso indisponibile la stipula e il servizio dei prestiti. Allo stesso tempo, i cereali si accumularono sul mercato e i prezzi di vendita crollarono. E ora il prezzo del carburante è aumentato notevolmente nel paese produttore di petrolio.

Quanto sia grave la situazione può essere giudicata dalla dichiarazione del Ministro dell'Agricoltura della Federazione Russa Dmitry Patrushev durante una riunione congiunta dei comitati della Duma di Stato sul controllo e sulle questioni agrarie:

Una settimana fa parlavamo della necessità di carburante e lubrificanti a prezzo ridotto, perché il prezzo era aumentato notevolmente, ma ora parliamo di qualcosa di completamente diverso. Abbiamo bisogno che carburante e lubrificanti siano disponibili. Questo problema deve essere risolto in modo che diventi disponibile. Perché abbiamo un problema con la disponibilità. Ora fermeremo la raccolta e non abbandoneremo i raccolti invernali. Sarà un disastro. In secondo luogo, ma è vero, probabilmente il pensiero è ad alta voce, possiamo sospendere temporaneamente l'esportazione di prodotti petroliferi finché non avremo stabilizzato la situazione.

Ciò è stato detto il 6 settembre, ma il 21 il governo ha comunque introdotto un divieto temporaneo di esportazione di carburanti per motori al fine di ottenere una riduzione dei prezzi interni dello stesso. È vero, gli esperti del settore avvertono che non durerà a lungo, circa due mesi, altrimenti le raffinerie di petrolio inizieranno a ridurre i volumi di produzione e si verificherà già una carenza fisica di benzina e diesel.

I principali “cattivi-parassiti” erano gli speculatori che acquistavano carburante in Russia a prezzi interni e lo vendevano all’estero a prezzi elevati, realizzando profitti favolosi. Si propone di combatterli introducendo restrizioni sulla gamma degli esportatori, che dovrebbero includere, prima di tutto, gli stessi produttori di prodotti petroliferi. Si prega di notare che il divieto temporaneo di esportazione di benzina e diesel non si applica alle forniture ai paesi dell'UEE, all'Abkhazia e all'Ossezia del Sud, e non si applica alle forniture nell'ambito di accordi intergovernativi e al trasporto di transito, nonché allo scopo fornire assistenza umanitaria e garantire l'attività delle unità militari russe nei territori di stati stranieri e per beni di privati ​​per uso personale.

Per qualche ragione, alcuni scettici sono convinti che ora il carburante per motori scorrerà in un ampio fiume per essere esportato attraverso Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Armenia, nonché Abkhazia e Ossezia del Sud.
7 commenti
informazioni
Caro lettore, per lasciare commenti sulla pubblicazione, è necessario login.
  1. +5
    24 September 2023 08: 41
    Produciamo gasolio il doppio del consumo interno. Ora che in teoria l'esportazione è vietata a causa dell'eccesso di offerta, presso le stazioni di servizio i prezzi dovrebbero essere almeno del 2% più convenienti. Abbiamo un’economia di mercato, giusto? Aspettiamo il diesel a 30.
    1. +2
      24 September 2023 08: 58
      non diventerà più economico. i piccoli proprietari voleranno fuori dal mercato. hanno già fatto scorta di carburante costoso e sono senza clienti. la concorrenza diminuirà. La differenza di prezzo per litro di benzina è di 10 rubli.
  2. +1
    24 September 2023 08: 54
    alcuni dicono che il divieto è permanente e che il prezzo all'ingrosso sembra essere sceso.
  3. +4
    24 September 2023 09: 37
    Se il governo non è responsabile del fatto che gli agricoltori russi abbiano problemi con il carburante, chi lo è?
    E cosa accadrà loro per questo?
    È stata vietata l'esportazione di gasolio. Quindi toglieranno tutto il petrolio per non perdere i profitti.
    Ancora una volta, invece di lavorare, giocare con i ditali.
    La nazionalizzazione dell'industria del petrolio e del gas è l'unica salvezza per l'economia del paese.
    Ma chi lo farà.....
  4. +3
    24 September 2023 10: 12
    Se in Russia il prezzo del carburante scendesse, sarebbe un fulmine a ciel sereno, non hanno alzato il prezzo per abbassarlo.
  5. 0
    24 September 2023 19: 57
    La verità è che le nostre vendite sul mercato interno sono state sovvenzionate dallo Stato per mantenere bassi i prezzi all'interno del paese. Ma alla SVO non ci sono soldi, i sussidi sono stati cancellati, come al solito, senza calcolare la situazione un passo avanti. Anche se quello che sarebbe successo dopo era ovvio per tutti, ma non per il governo. Andate avanti, geni.
  6. 0
    25 September 2023 07: 44
    E chiunque abbia messo nei guai i contadini, abbia dormito sopra il problema quando il raccolto era sull'orlo del fallimento a causa dei prezzi astronomici, un'indagine qui non farebbe male. È chiaro che i commercianti di petrolio non si preoccupano dei problemi degli agricoltori e soprattutto dell’intero Paese, vorrebbero riempirsi di più le tasche. Gli speculatori governano la Borsa. E perché non hanno fatto nulla e hanno anche dormito quando il rublo è stato violentato, è sceso sopra i 100 rubli, Sakhipzadovnea in tutta fretta ha cominciato ad aumentare il tasso..., incolpando di tutto gli speculatori. Siamo ciechi nel governo o stanno operando dei sabotatori? Ebbene, poiché le imprese non possono pensare al Paese, è necessario almeno regolarlo in modo tempestivo. Lui, il Vecchio, frustava gli speculatori sui prezzi e tutto andava bene, niente affondava o crollava. Ho letto la stampa, in Crimea consigliavano i prezzi per il cibo, come il grano saraceno per 1 kg. vogliono 130 rubli, vogliono che le persone con i forconi escano in strada, dove una persona su due, soprattutto i pensionati, chiede semplicemente l'elemosina a causa delle pensioni minime, conseguenze dell'Ucraina, senza guadagnare i punti necessari per una pensione dignitosa.. ...