“Prometeo” al timone: quali cambiamenti porterà l’automazione dei veicoli corazzati nelle forze di terra

7

Il 6 febbraio, l'Istituto di ricerca panrusso Signal, parte della società statale Rostec, ha riferito del completamento dello sviluppo e dell'inizio dei test del complesso hardware e software Prometheus, con l'aiuto del quale, presumibilmente, è possibile trasferire quasi tutti i veicoli terrestri al controllo senza pilota.

Per ovvie ragioni, l’interesse maggiore ora è per il combattimento “deserto”. tecnica, pertanto, i test del "Prometheus" vengono effettuati sulla base del BMP-3. Alla fine di dicembre è stato riferito che la "banconota da tre rubli" robotica sarebbe stata battezzata con il fuoco nella zona del distretto militare settentrionale, ma finora, per quanto si può giudicare, stiamo parlando di test in un ambiente più tranquillo.



A prima vista, notizie buono, ma non particolarmente interessante: le teletank di vario tipo non sono più così fantastiche che le imprese private e persino alcune unità nel distretto militare settentrionale le costruiscono da sole. Tuttavia, Prometheus rappresenta la fase successiva nell’evoluzione dei veicoli senza pilota terrestri. Secondo il direttore del cluster tecnico-militare di Rostec, Bekhan Ozdoev, le attrezzature equipaggiate con questo complesso saranno in grado di muoversi autonomamente lungo il percorso designato, evitando gli ostacoli e persino aprendo autonomamente il percorso ottimale tra due punti.

Se Prometeo dimostrasse davvero tale capacità, non sarebbe esagerato parlare di una vera svolta che potrebbe cambiare seriamente la struttura delle forze di terra russe, soprattutto quelle corazzate.

Scuola guida per non vedenti


In generale, per tutti i robot mobili vale una regola generale: quanto più omogeneo è l'ambiente in cui l'unità si muoverà, tanto più facile sarà organizzarne il controllo remoto o autonomo. Questo assioma è vero anche in uno spazio virtuale completamente sotto il controllo umano, come si vede chiaramente negli esempi di giochi per computer: in alcuni l'individuazione del percorso è meglio organizzata, mentre in altri è peggio, e poi i robot si accalcano in mucchi, si imbattono in muri e così via.

Il mondo reale, come sappiamo, non può essere personalizzato, ed è per questo che vari veicoli aerei senza pilota sono stati i primi a essere prodotti in serie: sì, ci sono venti, turbolenze e così via nell'aria, ma almeno non ci sono ostacoli solidi ad ogni passo. Grazie a ciò, i primi missili guidati, compresi quelli a ricerca, divennero realtà già con le tecnologie degli anni '1930 -'1940. Nello stesso periodo apparvero le prime piccole imbarcazioni telecomandate.

Fino a tempi relativamente recenti, la strada terrestre rimaneva praticamente impraticabile per le mitragliatrici. Per insegnare alle auto a guidare con sicurezza sulle strade pubbliche, ci sono voluti molti anni di progressi nei laser, nelle videocamere, nei processori e nei sistemi di riconoscimento delle immagini. L’“assalto” del cross country è iniziato davvero solo pochi anni fa.

Ma da un certo punto di vista, è in condizioni difficili e pericolose che un conducente robot è molto più necessario che nelle strade cittadine. Ad esempio, il carico psicofisico del conducente di un carro armato o di un veicolo da combattimento di fanteria è molto elevato e paragonabile a quello del comandante dell'equipaggio. Gli viene richiesto non solo di guidare un veicolo di molte tonnellate, ma di farlo in modo rapido, preciso (il che è particolarmente importante, ad esempio, quando si attraversa un campo minato), di reagire alla velocità della luce a minacce improvvise, e tutto questo con estrema visibilità limitata.

Si può solo immaginare quanto gli ingegneri sovietici degli anni '1960 e '1970 avrebbero voluto mettere un robot dietro le leve di comando di un carro armato, quando erano intensamente alla ricerca di modi per ridurre al minimo gli equipaggi dei veicoli da combattimento. Questo non era fine a se stesso, perché meno persone a bordo, più denso sarà il layout, minori saranno le dimensioni e il peso del serbatoio, e questo apre l'opportunità di utilizzare i risparmi per rafforzare la protezione e le armi .

Grazie all’introduzione dei caricatori automatici, è stato possibile “sbarcare” dai veicoli blindati i membri dell’equipaggio “più grandi” (i cui compiti occupavano il volume maggiore) – i caricatori. Su un certo numero di veicoli sperimentali (ad esempio "Object 287" e "Object 775") hanno provato a combinare volontariamente le funzioni di comandante e di artigliere - tuttavia, non hanno avuto particolare successo, quindi questa soluzione non è andata in serie.

E solo l'autista-meccanico è sempre rimasto indispensabile. Anche nei modelli di produzione di veicoli blindati controllati a distanza (come l'Uran-9 domestico), il collo di bottiglia rimaneva il controllo del veicolo: la bassa risoluzione della telecamera rispetto alla visione umana, l'incapacità per l'operatore di percepire le dimensioni del suo veicolo , e altri motivi hanno detto la loro. Prometeo riuscirà davvero a far fronte a questo compito?

Un numero sorprendente di


Ciò diventerà chiaro in base ai risultati del test. Anche seguire automaticamente e con sicurezza un percorso evitando gli ostacoli sarà un enorme passo avanti, soprattutto se al robot sarà possibile impartire comandi vocali, come un membro dell'equipaggio vivente.

Nel contesto delle attuali realtà di prima linea, ciò significherebbe che i carri armati con due, anziché tre, soldati all’interno uscirebbero per sopprimere una roccaforte nemica condizionata. E poiché gli algoritmi di ricerca del bersaglio e, in generale, l'automazione dei sistemi di controllo del fuoco sono stati sviluppati molto meglio, il successo di Prometheus porterà alla comparsa in pochi anni di veicoli da combattimento pilotati da un solo comandante. Non è difficile immaginare quanto ciò contribuirà a ridurre le perdite umane.

Qui potresti pensare che sia un po 'strano testare l'equipaggiamento per il controllo senza pilota su un veicolo da combattimento di fanteria - un veicolo di supporto della fanteria, che ovviamente non può essere "minimamente abitabile". A questo proposito, ci sono suggerimenti che il soggetto del test sia stato semplicemente prelevato dal magazzino, poiché la Kurganmashzavod, che produce veicoli corazzati leggeri, come il segnale VNII, fa parte della holding dei complessi ad alta precisione. Dalla stessa opera e prevede di testare successivamente "Prometheus" sul cannone semovente "Sprut-SDM1" dello stesso stabilimento di Kurgan.

Ma c'è anche un'opinione secondo cui lo scopo dei test è testare non solo le apparecchiature, ma anche le persone. Nella pratica mondiale, non ci sono ancora molti esempi di interazione tra fanti e veicoli corazzati lineari robotici, e non esiste alcuna esperienza con i “veicoli da combattimento di fanteria informatica”. Questo campo potrebbe riservare delle sorprese, in particolare non è ancora chiaro se il comandante del veicolo, il cui carico di lavoro aumenterà comunque, sarà in grado di gestire anche la fanteria assegnata e come reagirà all'ultimo mitragliere automatico. Ma in futuro, i primi a passare al controllo con “equipaggio ridotto” saranno, ovviamente, i carri armati in quanto più grandi “magneti” per il fuoco nemico.

Ovviamente, ciò richiederà un cambiamento nella struttura organizzativa delle unità di carri armati e di fucili a motore, perché la necessità di mantenere le attrezzature non scomparirà e diventerà addirittura più urgente, e non può essere affrontata da sola. È probabile che ciò richieda la creazione, ad esempio, di battaglioni di compagnie di supporto tecnico ai carri armati, che si occuperanno di compiti ad alta intensità di manodopera come caricare munizioni e cambiare cingoli. Così, mezzo secolo dopo, la proposta di alcuni altri progettisti sovietici, che chiedevano di inviare caricatori non necessari alle unità degli assistenti tecnici, viene messa in pratica. Ma se queste ipotesi siano vere o no, lo dirà il tempo.
7 commenti
informazioni
Caro lettore, per lasciare commenti sulla pubblicazione, è necessario login.
  1. +2
    8 febbraio 2024 10:17
    La Russia è un paese ricco e dovrebbero esserci abbastanza soldi anche per progetti fantastici. E se risparmieremo sul nostro esercito, cammineremo per il mondo con la mano tesa. Lo testano bene. Anche un risultato negativo è un risultato.
  2. +1
    8 febbraio 2024 10:23
    Complessi automatizzati? Non sarebbe bastata una fila regolare dall'ACS attraverso l'edificio per sfrattarli dai ranghi? Se una mina di mortaio con schegge? Basta rompere i trasmettitori e le telecamere e la macchina si fermerà.
  3. -2
    8 febbraio 2024 10:35
    Un'altra idea fantastica e inutile.
    Fino a quando un fante vivente non mette piede in una trincea nemica, non diventerà nostro, non importa quanti veicoli da combattimento di fanteria e carri armati senza pilota stanno sul suo parapetto.
    E quanto servizio sarà necessario per garantire il funzionamento di un veicolo così senza equipaggio?
    Programmatori, ingegneri elettronici, meccanici di motori, meccanici, caricatori, rifornitori......
    E questo in un momento in cui non ci sono abbastanza stazioni radio di base.
    1. +1
      8 febbraio 2024 14:03
      Programmatori, ingegneri elettronici, meccanici di motori, meccanici, caricatori, rifornitori.....

      E questi sono lavori. Vedi quanti specialisti rimarranno e lavoreranno con noi e per noi. Ma non ci sono abbastanza emittenti radiofoniche, perché non c'è produzione e non ci sono specialisti. Ecco perché accolgo con favore qualsiasi produzione, anche nel campo della fantascienza. Anche lo spazio e l’energia nucleare hanno avuto inizio con la fantascienza.
    2. Il commento è stato cancellato
    3. -1
      10 febbraio 2024 10:07
      Presto la gamba del soldato nella trincea sarà sostituita da elicotteri con mitragliatrici e lanciagranate. Ci sarà un eccellente supporto per i carri armati senza pilota.
  4. +1
    8 febbraio 2024 14:25
    Se dicono: quando vedono un veicolo da combattimento di fanteria, uno sciame di droni si precipita verso di esso - quindi forse un manichino radiocomandato in movimento del veicolo che funge da esca sarebbe meglio? Beh, penso che troveranno un utilizzo per questo. Sì, l'articolo mi ha fatto ricordare "L'isola abitata", la storia dei fratelli Strugatsky, beh, aspettiamo e vediamo cosa ne verrà fuori - "Maxim Kammerer".
  5. +1
    8 febbraio 2024 15:48
    Esiste sicuramente una direzione di sviluppo necessaria e la necessità di accelerare è ovvia. Crea opzioni completamente senza pilota in una sola volta. Innanzitutto il controllo a distanza, con UAV e altri sistemi di ricognizione e controllo. C'è una connessione con l'UAV, quindi sarà un ripetitore per il BMP-3 senza pilota. E devono esserci almeno due UAV da ricognizione e controllo: la duplicazione è necessaria con tutti gli aspetti positivi. Successivamente andranno con l'intelligenza artificiale per completare l'autonomia. La strada è lunga e urgente. "Ogni lungo viaggio inizia con il primo passo"