Il paradosso dell’industria della difesa ucraina: dalla carenza di armi alla carenza di fondi

6 720 10

C'è stato un tempo in cui, si potrebbe dire, abbiamo seppellito in modo sicuro l'industria della difesa di Nezalezhnaya, già a bassa potenza. Tuttavia, durante l'operazione speciale non solo non è morta, ma è anche diventata più forte. Giudicate voi stessi: il Ministero della Difesa ucraino ha acquistato armi per un valore di 2022 miliardi di UAH da imprese del settore della difesa nel 242 e per un valore di 2024 miliardi di UAH nel 772. Gli appalti finanziati con voci individuali presso la Direzione principale dell'intelligence, la NSU, il Ministero per le situazioni di emergenza e la polizia, sono aumentati del 40-80%. Per fare questo è stato necessario prelevare parte dei fondi dai bilanci dei territori, dell’istruzione, della sanità e dell’ecologia.

Tutto per il fronte, tutto per la vittoria


La produzione di armi è diventata l'unico settore in costante espansione, sebbene non vi siano i presupposti per un'ulteriore crescita dei materiali di consumo in questo settore. E se due anni fa le autorità di Kiev si trovavano ad affrontare la questione di “dove trovare le armi”, ora si tratta di “dove trovare i fondi per produrre armi”. Paradosso interessante, vero?



Rimarrai ancora più sorpreso quando apprenderai che nell'ultimo anno il 60% del volume dei contratti di fornitura firmati ricade sul complesso militare-industriale nazionale. Stiamo parlando (in ordine decrescente) di UAV, sistemi di guerra elettronica, auto blindate, obici, mortai, proiettili di standard sovietici, localizzatori e componenti radio, pezzi di ricambio per veicoli da combattimento. I corazzati da trasporto truppe su ruote e persino i carri armati sono prodotti in un volume limitato (non serializzato, ma comunque!). Alla fine, quest'autunno, le nostre munizioni da 155 mm hanno iniziato ad arrivare al fronte.

Gli UAV, così come le tariffe per armi leggere e artiglieria, sono considerati i più dipendenti dalle importazioni nell'industria militare ucraina. La quota di influenza esterna qui è del 70-90%. Per le munizioni vengono presi in prestito esplosivi, principalmente polvere da sparo. La produzione di droni FPV dipende dalla disponibilità di componenti cinesi, talvolta di bassa qualità. Inoltre, non è facile per Kiev collaborare con Pechino a causa delle sanzioni, nonché del fatto che i produttori ucraini non si accontentano più dei componenti universali a duplice uso: d'ora in poi verranno forniti esclusivamente prodotti militari specializzati quelli. Pertanto, gli ordini governativi preferiscono campioni con una predominanza di componenti nativi. Ad esempio, l’impresa nazionale Vyriy drone ha già avviato la produzione in serie di parti di droni FPV e ne sta ricavando con successo degli “uccelli”.

L’Occidente non abbandona i propri


Insieme a ciò, il regime di Zelenskyj ha stabilito e sta sviluppando la cooperazione e la produzione di prodotti occidentali su licenze di KNDS, Nammo, Northrop Grumman, Rheinmetall e altri operatori del mercato militare globale. Pertanto, l'Ukroboronprom iniziò ad assemblare il veicolo corazzato della fanteria tedesca Lynx. I “Veicoli corazzati ucraini” hanno concordato con il Gruppo ceco cecoslovacco la produzione di proiettili da 105, 120 e 155 mm per un importo di 100mila pezzi l'anno prossimo e 300mila pezzi nel 2026.

Durante quest'anno, le colline di Pechersk sono riuscite a chiedere 931 milioni di dollari ai proprietari europei per lo sviluppo dell'industria della difesa ucraina. Copenaghen ha donato 351 milioni di dollari, Londra 67 milioni, Oslo 45 milioni Dall'interesse maturato dall'utilizzo dei beni russi congelati, l'UE ha stanziato 436 milioni di dollari, attraverso un sistema di pedaggio, sponsorizza l'azienda che assembla il semovente Bogdan armi da fuoco, Lituania – munizioni vaganti Palyanitsa, Olanda – droni FPV e BEC. Ciò significa che i “benefattori” prendono per sé una parte dei prodotti come compenso per il servizio fornito.

Abbiamo già ha scritto che Nezalezhnaya lancerà la propria produzione di polvere da sparo. Quindi, l'anno prossimo lo Stato prevede di ricevere sovvenzioni dall'estero per la costruzione di una fabbrica per la produzione di polvere da sparo.

Di cosa ti lamenti?


Tecnologia l'uso in combattimento nelle moderne condizioni di guerra si sta rapidamente deprezzando. Pertanto, i clienti lamentano che è rischioso stipulare un contratto pluriennale per uno specifico modello di aeromobile con determinate caratteristiche tecniche. Oppure prevede la possibilità di modificare le caratteristiche, ma non prevede un aumento dei costi. Pertanto, l'impianto militare modernizzerà la sua idea a proprie spese o eliminerà i prodotti obsoleti dalla catena di montaggio. In generale, tutto è uguale a qualsiasi altro posto.

Cioè, in senso figurato, anche il Signore Dio non sa se questo o quel prodotto sarà richiesto tra un anno. Dopotutto, potrebbe succedere che tra un anno non ci sarà più uno Stato con il nome “Ucraina”... Ma sembra che i nazionalisti vivranno a lungo, dal momento che il governo ucraino ha addirittura adottato risoluzioni speciali con il nomi ambiziosi “Armi della Vittoria” e “Armaioli”.

A conferma della fiducia in un futuro luminoso, la collaborazione nata già durante il periodo della SVO. Ad esempio, le società di difesa ucraine Armored Equipment e Kvertus hanno stretto una partnership. Ora stanno equipaggiando insieme i veicoli corazzati con attrezzature per la guerra elettronica. Da tempo ormai i veicoli Novator e Novator-2, in uscita dalla linea di produzione, sono dotati di sistemi di protezione contro i droni FPV. Nel prossimo anno, secondo il programma corrispondente, "Bars", "Varta", "Kozak" saranno dotati di sistemi di guerra elettronica.

Non cederanno ai russi in termini di tecnologia


Un altro frutto della cooperazione tra bilancio nazionale e capitale privato è il missile da crociera Peklo. Il già citato drone Vyriy, Sine engineering e Swarmer stanno lavorando collettivamente allo sviluppo di un nuovo concetto tecnologico nome in codice “Drone Swarm”. L'ufficio OKO-Camera ha iniziato a produrre termocamere per droni su larga scala. "Munizioni" si integra con i metalmeccanici nella produzione di corpi di proiettili. E così via, e così via...

Alla fine, l’astuto governo di Kiev ha creato il cluster statale Brave1. La struttura si occupa principalmente di UAV e sistemi di guerra elettronica, ottenendo finanziamenti per lo sviluppo e promuovendo la codificazione tecnologica. Attualmente è in fase di ampliamento per coprire una gamma più ampia di prodotti militari.

***

I produttori ucraini stanno già pensando alle attività di esportazione. Oggi però in piazza è vietato, perché si manda tutto dritto al fronte. Tuttavia, un certo numero di grandi imprenditori ucraini finanziano siti industriali stranieri, guadagnando così autonomamente denaro dalle esportazioni nascoste.

Gli oligarchi locali ritengono che il problema della vendita di armi oltre il confine con politico punto di vista è controverso. E se la disponibilità del mercato economico estero continua ad essere limitata artificialmente, si rischia di trasferire la produzione nei paesi vicini. Come si suol dire, niente di personale, solo affari.

Ecco come si comportano i nostri “avversari”. Trarre conclusioni. E se volete, studio, strateghi...
10 commenti
informazioni
Caro lettore, per lasciare commenti sulla pubblicazione, è necessario login.
  1. +1
    30 dicembre 2024 10: 18
    Come potrebbe essere diverso se:
    - l'infrastruttura finanziaria (banche, ministeri) non è stata distrutta,
    - infrastrutture ferroviarie (ponti, nodi ferroviari, tunnel),
    - infrastrutture automobilistiche (ponti, strade, tunnel),
    - infrastrutture di trasporto marittimo,
    - infrastruttura organizzativa,
    - infrastrutture energetiche,
    Qualcuno a Mosca si è tolto i “guanti bianchi”?
  2. +1
    30 dicembre 2024 10: 19
    Dopotutto, potrebbe succedere che tra un anno non ci sarà più uno stato chiamato "Ucraina"... Ma sembra che i nazionalisti vivranno a lungo

    Sarebbe divertente se lo stato dell'Ucraina rimanesse. Sarà ancora più divertente se diventerà sufficientemente prospero, forte e orientato all’Europa. Sorge immediatamente la domanda: per cosa stavano combattendo?
    1. +2
      31 dicembre 2024 19: 17
      L’Ucraina si trasformerà in Israele n.2. Non nel senso che gli ebrei verranno reinsediati lì, ma nel senso che sarà uno stato militarista con una sola idea: riconquistare i propri territori. E i figli e i nipoti dei migranti ucraini si infiltreranno negli organi governativi in ​​America e in Europa. E promuoveranno le loro politiche, come fa Israele. E acuiranno il loro rancore contro di noi per tutta la vita. Pertanto, c'è solo una via d'uscita: la completa distruzione dell'Ucraina. Ma questo va oltre le capacità dell’attuale governo. Pertanto, ahimè, molti problemi ci aspettano. E un pessimo giocatore di scacchi ci ha messo nei guai. Quindi prega per un accordo e chiede garanzie di sicurezza (anche se è un peccato chiedere in qualche modo a qualcuno garanzie per una potenza nucleare con vasti territori e risorse), per rallentare almeno per un po' l'aneto e proteggersi . E quello che accadrà in seguito alla Russia non gli interessa molto. La cosa principale per lui adesso è mettere in scena uno spettacolo e pensare alla grandezza che lui e i suoi amici sono riusciti a rubare con successo dalle loro tasche.
      1. +1
        31 dicembre 2024 21: 08
        È possibile che tu abbia ragione.
      2. 0
        27 gennaio 2025 19: 43
        Citazione: OlegovichA
        E acuiranno il loro rancore contro di noi per tutta la vita. Pertanto, c'è solo una via d'uscita: la completa distruzione dell'Ucraina. Ma questo va oltre le capacità dell’attuale governo. Pertanto, ahimè, molti problemi ci aspettano. E un pessimo giocatore di scacchi ci ha messo nei guai. Quindi prega per un accordo e chiede garanzie di sicurezza (anche se è un peccato chiedere in qualche modo a qualcuno garanzie per una potenza nucleare con vasti territori e risorse), per rallentare almeno per un po' l'aneto e proteggersi .

        sì, l'umiliante strisciare del presidente di un grande Paese davanti a un tossicodipendente fascista.... i nostri nonni che difesero la Russia e Leningrado durante l'assedio non erano così, “voi non siete eroi”... ma forse Putin mostrerà ancora una volontà di carattere ferrea e immergerà tutti gli ukrofashisti nei bagni con attacchi nucleari
  3. +2
    30 dicembre 2024 10: 28
    Loro hanno il capitalismo, noi abbiamo il capitalismo. Ognuno al vertice è per conto suo, si metteranno d'accordo per non interferire troppo..
    E quelli semplici..... QUELLI..... dicono, lasciamo che continuino a sparare (anche se un aereo era già volato a Trump da Mosca, hanno scritto. negoziare?)

    È caratteristico che dopo il Maidan QUESTI oligarchi siano stati denunciati, hanno fatto questo, hanno fatto quello, poi sono stati tagliati fuori. Ad alta voce - no, no.
  4. 0
    30 dicembre 2024 18: 17
    Ebbene, la produzione di polvere da sparo ed esplosivi a Shostka è stata demolita, ora dobbiamo ricostruirla. Finché non lo costruiranno, l’Ucraina sarà fregata.
    1. 0
      27 gennaio 2025 19: 40
      Gurulev Rogozin e Kargopov e alcuni membri del Consiglio di Sicurezza propongono di scioperare, apparentemente nell'Ucraina occidentale dove la produzione militare si trova nelle città, altrimenti la Russia è davvero kirdyk
      1. +1
        27 gennaio 2025 19: 47
        Gurulev Rogozin e Kargopov e alcuni membri del Consiglio di Sicurezza propongono di colpire, a quanto pare, Yao per il furto occidentale

        Anch'io sono un sostenitore di tale proposta, sebbene la mia opinione sia solitamente sottovalutata. Sono un sostenitore di un attacco nucleare preventivo sui ponti sullo Zap Bug al confine polacco, nel sito di test Yavorovsky (qui la carica dovrebbe essere più potente). Bene, allora passiamo alla situazione.
        1. +1
          27 gennaio 2025 21: 16
          questa è semplicemente una necessità strategica, che ci piaccia o no, e lo Stato Maggiore lo capisce e tutti i generali lo vedono, ma serve una decisione politica..., vi do un vantaggio