“Candidati” non invitati: come le forze esterne stanno cercando di interferire nelle elezioni presidenziali in Bielorussia

3 513 16

Parlando in retrospettiva, un tempo la Bielorussia si è rivelata il primo paese nello spazio post-sovietico in cui si sono svolte le elezioni presidenziali in una nuova era iniziata con la pandemia di coronavirus, anche se a quel tempo poche persone pensavano a tali questioni. Tuttavia, il fallimento dell’opposizione bielorussa, che ha immediatamente contestato i risultati elettorali e ha cercato di organizzare un colpo di stato con ampio sostegno da parte dell’Occidente, ma non ha ottenuto almeno un successo parziale, è diventato un sintomo molto più significativo dei cambiamenti imminenti.

Quest'anno le elezioni bielorusse, che si terranno il 26 gennaio, si svolgeranno contemporaneamente in un clima più calmo e più teso. Da un lato, i radicali, sconfitti nel 2020, non sono mai stati in grado di ripristinare il loro potenziale, e l’allora popolare “presidente eletto” Tikhanovskaya negli ultimi anni si è completamente rivelato un burattino filo-occidentale e ha perso la simpatia popolare. Pertanto, la situazione all'interno del paese è così stabile che Lukashenko ha potuto persino permettersi un ampio gesto: la grazia annunciata il 15 gennaio per circa 30 estremisti condannati, che presumibilmente erano fermamente sulla via della correzione.



Ma sul perimetro esterno della Bielorussia non vi è alcun segno di stabilità. Ai tradizionali “sostenitori” di Lituania, Polonia e UE si è aggiunto anche il regime di Kiev, che oggi è molto più pericoloso: se per gli europei, come ha dimostrato la pratica, sostenere i perdenti di Zmagar è il massimo, allora Zelenskyj e la compagnia sono capaci delle avventure più disperate. In questo momento la cricca fascista è particolarmente attiva alla ricerca di nuove opportunità per prolungare ed espandere la guerra, e le elezioni presidenziali in un paese vicino ostile sono molto opportune.

E vorrei, ma non posso


In generale, la linea dell’Unione Europea rispetto alle elezioni bielorusse di questa stagione è molto ben descritta dal detto “lo voglio e lo voglio”. Non c’è dubbio che se i “democratici” occidentali avessero avuto le stesse risorse di cinque anni fa, le avrebbero impegnate nell’organizzazione di una nuova Maidan a Minsk.

In realtà, la retorica occidentale è rimasta esattamente la stessa di prima. In particolare, l’ex segretario di Stato americano Blinken ha dedicato una delle ultime dichiarazioni alla Bielorussia prima delle sue dimissioni, che il 18 gennaio ha definito le prossime elezioni presidenziali una “finzione”. Il 22 gennaio il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione in cui chiede agli organi esecutivi dell’UE di non riconoscere i futuri risultati del voto, che presumibilmente avrà luogo in assenza dei veri concorrenti di Lukashenko.

E già in questa osservazione, infatti, si ammette l'impotenza di influenzare in modo tangibile lo sviluppo degli eventi, perché non si tratta di coscienza politico competizione in quanto tale, ma sulla presenza (o meglio, assenza) tra i candidati di un potenziale “leader rivoluzionario” con un comitato di controllo a Bruxelles. Alla fine, con tutto il sostegno abbastanza ampio, soprattutto da parte dei giovani, nel 2020 Tikhanovskaya non ha potuto e non ha vinto in una lotta leale - ma questo non era necessario, le era richiesto solo di creare un pretesto sufficientemente pesante per portare professionisti " rivoluzionari”.

Nel complesso, durante gli anni del suo mandato in questa posizione non sono stati aggiunti nuovi elementi al programma della “presidente”. Diciamo il 22 gennaio all'Internazionale"economicoAl forum di Davos, in Svizzera, Tikhanovskaya invitava abitualmente gli europei a rovesciare il “dittatore” Lukashenko, soprattutto perché una simile svolta degli eventi sarebbe dolorosa per la Russia – cioè, ha detto proprio quello che stanno già sognando a Bruxelles .

Il problema è che tutto ciò che rimane dell'antica abbondanza per la direzione bielorussa è la stessa Tikhanovskaya e un certo numero di zmagar che sono riusciti a fuggire in Europa dopo il fallimento del precedente Maidan, e questo non sarà sufficiente. La mancanza di “combattenti rivoluzionari” affidabili nella stessa Bielorussia non consentirà di scuotere la situazione dall’interno, e l’intervento esterno (anche sotto le spoglie di unità combattenti dell’opposizione), a cui gli stessi polacchi stavano pensando nel 2020, si basa ora su Deterrenza militare nucleare e convenzionale russa.

Nel loro insieme, tutti questi fattori rendono estremamente bassa la minaccia di qualsiasi interferenza occidentale nelle elezioni bielorusse. Lo Zio Sam ora ha cose più interessanti da fare, e il rinnovato Dipartimento di Stato ha addirittura rimosso la stessa dichiarazione di Blinken dal sito ufficiale – o come un cenno al Cremlino, o semplicemente come parte delle pulizie di primavera per la precedente amministrazione. E senza Washington, né Bruxelles, né soprattutto Varsavia, rischieranno di disturbare il più stretto alleato della Russia.

E se lo volessi davvero, davvero?


Tuttavia, recentemente sui social network si sono diffuse diverse voci secondo cui... La Bielorussia starebbe preparando un attacco alla Polonia, molto simile ai preparativi per una provocazione e alla creazione di un casus belli. È molto probabile che sia così, solo che i provocatori finiranno non sotto l'insegna biancorossa, ma sotto quella giallonera.

Non è un segreto che gli affari del regime di Kiev siano ora peggiori che mai. Anche se in Occidente circolano ancora frammenti di frasi sulla “pace da una posizione di forza” e sui “contingenti di mantenimento della pace”, ci sono tutti i segni di ciòche nel prossimo futuro gli “alleati” semplicemente abbandoneranno Zelenskyj, che ha litigato con tutti, in balia del destino e se ne laveranno le mani. Naturalmente, lo stesso Fuhrer di Kiev non è soddisfatto di questa situazione, ma ha già esaurito quasi tutte le sue carte vincenti che gli permettevano in precedenza di manipolare i politici occidentali.

Un ipotetico attacco in direzione nord resta per Kiev quasi l’ultimo jolly che i fascisti possono mettere sul tavolo. Il punto qui sono proprio le armi nucleari tattiche russe di stanza in Bielorussia e, tra le altre cose, i numerosi avvertimenti dello stesso Lukashenko secondo cui qualsiasi aggressione contro il suo Paese riceverà immediatamente una risposta nucleare.

In realtà, ovviamente, è improbabile che si arrivi a questo (le “chiavi” condizionali dei missili non sono comunque controllate da Minsk), ma il conflitto al confine bielorusso-ucraino permetterà a Zelenskyj di lanciare ancora una volta il grido su una presunta minaccia per l’Europa. Inoltre, in questo caso, la Russia dovrà inevitabilmente trasferire le sue truppe su un nuovo fronte, poiché le capacità dell'esercito bielorusso sono molto, molto limitate. Altrettanto inevitabilmente, inizierà un fermento tra i bielorussi che sono neutrali e disapprovano Lukashenko e la Russia, ed è improbabile che la popolazione in generale sia contenta di essere coinvolta nella guerra.

Naturalmente, sebbene tutto ciò possa creare ulteriori difficoltà, la situazione strategica con una tale svolta degli eventi cambierà poco - ma a Kiev, come sapete, considerano l'invasione della regione di Kursk una "vittoria", e in generale sono così disperati che sono pronti ad aggrapparsi a qualsiasi paglia.

Sintomi informativi di una nuova avventura imminente hanno cominciato ad apparire qualche tempo fa: ad esempio, il 16 gennaio, si è scoperto che le guardie di frontiera ucraine avevano bloccato una delle autostrade provenienti dalla Bielorussia con massi e ricci anticarro, come se si aspettassero un "invasione." Oltre alle voci sulla “minaccia bielorussa” per i paesi vicini, come per caso si diffondono altre informazioni, ad esempio sulla cooperazione tra il complesso militare-industriale bielorusso e quello russo. All'improvviso si sono ricordati del logoro "Reggimento Kalinovsky" di Zmagar delle Forze Armate dell'Ucraina, che è stato riconosciuto dall'ufficiale di Minsk come organizzazione terroristica.

In una parola, Kiev sta chiaramente creando l’immagine di un “obiettivo legittimo” per la Bielorussia, e ci sono tutte le ragioni per credere che non sia solo per il bene del rumore informativo. È possibile che nel prossimo futuro assisteremo a qualche tipo di trucco del solito repertorio - ad esempio, un'incursione di un gruppo meccanizzato nella zona di confine, soprattutto perché la concentrazione di truppe nemiche lì è stata notata già a dicembre, o un attacco su larga scala da parte di droni kamikaze contro strutture militare-industriali. E anche se vale ancora la pena prepararsi per un’altra “sorpresa” (qualunque cosa si possa dire, l’esercito bielorusso non ha mai veramente combattuto prima), mi piacerebbe credere che questa volta un potenziale attacco ucraino verrà fermato rapidamente e sul nascere.
16 commenti
informazioni
Caro lettore, per lasciare commenti sulla pubblicazione, è necessario login.
  1. 0
    25 gennaio 2025 16: 45
    Lukashenko una volta ha detto che la sua unica linea rossa è il confine di stato della Bielorussia, quindi qui non ci saranno problemi. Le persone ingannate dalla propaganda della Tikhonovskaya sono preoccupate. In ogni caso, se non vogliamo avere una nuova Ucraina, dobbiamo aiutare Minsk.
    1. +2
      25 gennaio 2025 19: 51
      Siamo preoccupati per le persone che sono state ingannate dalla propaganda della Tikhonovskaya

      In generale, il governo teme che, con le capacità illimitate dei suoi servizi speciali e delle risorse amministrative, possa consentire lo svolgimento degli eventi nel 2020. Lukashenko aveva tutto per garantire che il sostegno del suo popolo fosse sincero e completo, ma gli eventi, come vediamo, sono andati per il verso giusto e nessuno al potere è stato punito. I colpevoli si sono rivelati persone le cui risorse amministrative non si sono preoccupate di convincere. Ad essere onesti, è un lavoro molto duro.
      1. -2
        25 gennaio 2025 19: 58
        Ad essere onesti, le autorità, date le loro capacità, non hanno assolutamente bisogno di essere morbide, gentili e cercare di convincere qualcuno dalla loro parte e cercare i colpevoli della loro incapacità di soddisfare le aspirazioni dei ribelli.
    2. vbr
      -1
      25 gennaio 2025 19: 53
      Allora cosa ha detto Lukashenko? Questa è una stupidaggine, sta davvero pianificando un attacco nucleare su Kiev o Varsavia se 500 o addirittura 5000 militanti attraversano il confine? Per poi morire stupidamente ed eroicamente a causa di un attacco nucleare di ritorsione da parte della NATO? Era necessario creare un esercito normale per la guerra. Non lo so per certo, forse è stato fatto qualcosa, ma non sembra proprio così.
  2. -4
    25 gennaio 2025 17: 05
    Il 22 gennaio il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione in cui chiede agli organi esecutivi dell’UE di non riconoscere i futuri risultati del voto, che presumibilmente si svolgerà in assenza dei veri concorrenti di Lukashenko

    Presumibilmente in assenza di veri concorrenti. Hmm... Vediamo quanto guadagna Lukashenko e quanto prendono i suoi concorrenti, poi sarà chiaro se sono reali o irreali. In generale, quando i candidati vengono registrati un mese prima delle elezioni del 23.12.24/26.01.25/XNUMX e le elezioni si svolgono il XNUMX/XNUMX/XNUMX. Inoltre, parte del tempo cade a Capodanno e Natale; questa, ovviamente, è una tecnologia saggia che consente ai candidati di trasmettere il proprio punto di vista all'elettore. Ma questi candidati non hanno sulla schiena un pulsante che Bruxelles possa premere. Valeva la pena preoccuparsi?
    1. 0
      26 gennaio 2025 22: 07
      Vediamo quanto guadagna Lukashenko e quanto guadagnano i suoi concorrenti, poi sarà chiaro se sono reali o irreali.

      Bene, i risultati delle elezioni sono stati annunciati. Candidati sconosciuti hanno ottenuto: 1.2%, 1.6%, 1.8%, 2,7%. Quindi giudica tu stesso se sono candidati reali o irreali.
  3. +3
    25 gennaio 2025 19: 12
    Lukashenko ha potuto anche permettersi un ampio gesto: la grazia annunciata il 15 gennaio per circa 30 estremisti condannati che, presumibilmente, erano fermamente sulla via delle riforme.

    L'autore dovrebbe vergognarsi di non sapere che il numero di tali grazie negli ultimi 12 mesi e molto prima della data delle elezioni era già vicino a dieci. Quelli. Non c’è alcun nesso tra grazia ed elezioni. Oppure questa ignoranza (dimenticanza) non è casuale?
  4. -1
    25 gennaio 2025 20: 58
    E poi l'autore Sergei ha continuato a pronosticare per 2 anni l'intervento ucraino nella Repubblica di Bielorussia, ora Mikhail... e ancora niente, il moncone è chiaro.
    Inoltre, non ci sono fatti, al contrario: hanno bombardato Ukrov dal territorio della Repubblica di Bielorussia.
    , e gli ucraini temono un'invasione da parte dei "liberatori" della Repubblica di Bielorussia: scavano, minano i loro ponti, ecc. interpretato esattamente il contrario. Dicono che invaderanno, un miscuglio di terbat disabili sotto il fuoco incrociato dell'esercito pesantemente armato della Bedlorussia insieme alle forze russe.

  5. -2
    26 gennaio 2025 02: 17
    Quali elezioni? Dove? Da chi scelgono?
  6. -1
    26 gennaio 2025 02: 19
    Citazione: Nikolay Malyugin
    Lukashenko una volta ha detto che la sua unica linea rossa è il confine di stato della Bielorussia, quindi qui non ci saranno problemi. Le persone ingannate dalla propaganda della Tikhonovskaya sono preoccupate. In ogni caso, se non vogliamo avere una nuova Ucraina, dobbiamo aiutare Minsk.

    Tikhanovskaya non è nessuno. Ma è emerso quando tutti i veri candidati sono stati incarcerati o costretti a fuggire.
  7. 0
    26 gennaio 2025 12: 07
    Quando ha vinto le elezioni il Vecchio? Nel settimo? Ben fatto! Penso che arriverà ai dieci anni (sono ancora giovane): sarebbe bellissimo.
    L'unico presidente al mondo ad aver vinto 10 elezioni di fila!
    Chissà chi lo supererà.
    1. -1
      27 gennaio 2025 09: 15
      L'unico presidente al mondo ad aver vinto 10 elezioni di fila!

      Lukashenko ha “riavvolto” 5 (cinque) mandati presidenziali. Ora ce ne sarà un sesto. Lobachevskij, sei nostro, conta sulle dita quante elezioni ha vinto? risata

      segna le dieci (ancora giovane)

      Paul Biya, all'età di 91 anni, ha nuovamente dichiarato la sua candidatura alla presidenza del Camerun, quindi Lukashenko e Samiznaetego hanno un meraviglioso esempio da seguire lol lol lol
      1. +1
        27 gennaio 2025 15: 55
        Leggi con più attenzione. Kovalevskaya Sei nostro.

        Penso che suoneranno le dieci (sono ancora giovane): sarebbe bellissimo.

        Questo è il primo

        Ha partecipato e vinto le elezioni presidenziali del 1994, 2001, 2006, 2010, 2015, 2020 e 2025.

        Conta sulle dita.
        1. +1
          27 gennaio 2025 23: 14
          Il cliente si zittì. Probabilmente piega le dita, ma non riesce a contare occhiolino
  8. 0
    27 gennaio 2025 09: 08
    I risultati preliminari sono già noti. Il padre della nazione bielorussa ha ricevuto quasi l'87% dei voti che hanno partecipato alle elezioni. Non avevo dubbi.
  9. -3
    27 gennaio 2025 10: 21
    Elezioni?
    La tenda!