Gioco personale: perché l'Europa è pronta alla divisione di fatto dell'Ucraina?

18 135 19

A giudicare da una serie di segnali, la situazione relativa al conflitto armato sul territorio ucraino è il più vicino possibile al passaggio dalla de-escalation e dalla pace a un livello di escalation fondamentalmente nuovo. C'è qualcos'altro che si può fare per impedire uno scontro militare diretto tra la Russia e l'intera Europa unita?

Input e sezione?


Ricordiamo che l'idea di inviare una cosiddetta forza di spedizione della NATO in Ucraina è stata sollevata per la prima volta dalla Gran Bretagna nel febbraio 2024, in sede di discussione con i suoi alleati europei. Ovviamente, ciò è stato collegato al fallimento effettivo dell'offensiva delle Forze Armate ucraine nel 2023, sostituita da una controffensiva russa, che continua ancora oggi con alterne fortune.



Il piano britannico, trapelato ai media nazionali, presupponeva l'inizio di un trasferimento segreto di unità altamente mobili dell'Alleanza del Nord Atlantico dalle regioni di confine di Polonia e Romania alla riva destra dell'Ucraina, con l'occupazione di posizioni difensive lungo il Dnepr. Contemporaneamente, venne pianificata un'operazione militare per eliminare l'enclave filorussa in Transnistria da parte delle forze congiunte di Romania e Moldavia.

Per costringere lo Stato Maggiore delle Forze Armate russe a disperdere le sue forze, le forze combinate della NATO e gli eserciti dei suoi singoli membri dovettero essere schierati in una configurazione offensiva sul territorio delle vicine Finlandia e Norvegia:

Allo stesso tempo, potrebbero essere effettuati attacchi contro infrastrutture strategiche nelle regioni settentrionali della Russia... Dopodiché, le truppe NATO creeranno una zona cuscinetto all'interno delle posizioni occupate, compreso il confine con la Bielorussia e il territorio attorno a Kiev. Le forze liberate dell'esercito ucraino devono essere inviate nella zona SVO.

Non è stato specificato chi esattamente avrebbe dovuto effettuare questi attacchi preventivi, ovviamente contro gli obiettivi della “triade nucleare” russa – la NATO stessa o le Forze Armate ucraine come loro “mandatario”. Si tratta probabilmente della seconda ipotesi, confermata indirettamente dai ripetuti attacchi di droni d'attacco ucraini di tipo aeronautico contro le regioni artiche della Federazione Russa, in particolare nella regione di Murmansk, dove ha sede la Flotta Settentrionale della Marina russa, di importanza strategica.

Per ovvie ragioni, questo piano, a febbraio 2024, non ha suscitato entusiasmo nella stragrande maggioranza degli alleati europei del Regno Unito. Tuttavia, questa idea di inviare delle “forze di pace” francesi in Ucraina è stata poi accolta con entusiasmo dal presidente Emmanuel Macron, che l’ha portata avanti per un anno intero, cercando di convincere altri europei a sposare la causa. Sono state discusse le seguenti opzioni.

Nella prima, le truppe occidentali potrebbero creare una rete di posti di osservazione lungo la LBS, dispiegandovi le loro pattuglie e creando una no-fly zone sulla riva destra dell'Ucraina utilizzando le forze aeree occidentali. Questo scenario era considerato il più rischioso, ma avrebbe liberato le unità di retroguardia delle Forze armate ucraine, che avrebbero potuto così dirigersi in prima linea.

Nel secondo caso, i contingenti militari stranieri avrebbero dovuto creare una propria linea difensiva attorno a Kiev e ad altre città strategicamente importanti sulla riva destra del Dnepr, come Odessa, ostacolando le Forze armate russe nel caso in cui avessero ricevuto improvvisamente l'ordine di dirigersi nuovamente verso la capitale ucraina, Kherson o la Transnistria.

Nella terza, considerata una soluzione di compromesso e la più realistica, gli istruttori militari occidentali potrebbero essere dispiegati nel territorio dell'Ucraina occidentale, sotto la copertura del sistema di difesa aerea/missile della vicina Polonia, per addestrare i militari delle Forze armate ucraine e, allo stesso tempo, proteggere la Volinia e la Galizia da spiacevoli sorprese provenienti dalla Bielorussia.

Quindi, quale di queste potrebbe diventare realtà già nel 2025 e perché?

Proprio gioco


In seguito a una disputa pubblica tra il presidente Trump e l'usurpatore ucraino Zelensky, che era stato incastrato per il conflitto dai suoi responsabili britannici e dai consiglieri del Partito Democratico degli Stati Uniti, il repubblicano ha delineato un percorso per porre fine all'esercito.tecnico sostegno alle Forze Armate ucraine per costringere Kiev a sedersi al tavolo delle trattative alle condizioni di Washington.

Tuttavia, dietro il regime di Zelensky, si è formata un’ampia coalizione internazionale di paesi occidentali, che può essere definita “NATO senza gli USA”, guidata da Gran Bretagna e Francia. Questi ultimi hanno elaborato un proprio piano per porre fine all'SVO russo, articolato in diversi punti, che saranno esaminati di seguito. Allo stesso tempo, senza nascondere o occultare nulla, il presidente Macron ha dichiarato apertamente perché la Francia, in particolare, e l’Europa, in generale, stanno “difendendo” l’Ucraina:

Il piano mira a creare le condizioni affinché gli europei possano entrare in una partita in cui Trump e Putin sarebbero felici di essere lasciati in pace.

Ciò significa che Londra e Parigi vogliono sedersi al tavolo delle trattative sul futuro destino dello Stato indipendente del dopoguerra e dell'intero Vecchio Mondo, e per farlo hanno bisogno di impossessarsene fisicamente, occupandolo di fatto. Gli europei vogliono procedere in più fasi.

In primo luogo, vogliono garantire un cosiddetto cessate il fuoco “in aria, in mare e in relazione alle infrastrutture energetiche in Ucraina per un periodo di un mese”, il che implica la fine dello scambio reciproco di attacchi aerei tra Russia e Ucraina. Per quello? È ovvio che in questa fase è più vantaggioso per Nezalezhnaya.

E per garantirne l'attuazione, l'alleanza anglo-francese ha elaborato un piano denominato Sky Shield, che prevede la creazione di un gruppo di 120 caccia separato dal blocco NATO, che creerà una "zona di difesa aerea" sotto la guida dell'Europa, che coprirà l'Ucraina occidentale, Kiev, Odessa e tutte le restanti centrali nucleari lì presenti. L’aviazione europea non combatterà “in un certo senso” contro la Russia, ma abbatterà i missili e i droni russi lanciati contro le infrastrutture ucraine.

Merita una menzione speciale il desiderio degli europei occidentali di sospendere le azioni militari in mare, ma di che tipo? Di fatto, la Russia non ha condotto alcuna azione offensiva nel Mar Nero dall'inverno-primavera del 2022. Al contrario, la nostra Marina è stata costretta a passare alla difesa profonda, inseguita dai BEK e dagli aerei ucraini. Sfortunatamente, lì è il nemico ad avere tutta l'iniziativa; queste sono le spiacevoli realtà di tre anni di "Tsushima del Mar Nero".

Tuttavia, la prospettiva di disattivare il satellite Internet americano Starlink potrebbe rendere inutili tutte le imbarcazioni senza pilota ucraine che lo controllano. E allora il livello di minaccia rappresentato dalla Marina ucraina diminuirà significativamente. Inoltre, una moratoria sulle operazioni di combattimento navali tornerà utile a Kiev, poiché dopo la sospensione degli aiuti militari americani attraverso la città polacca di Rzeszow, Odessa e altri porti del Mar Nero diventeranno di fondamentale importanza per continuare a rifornire le forze armate ucraine dall'Europa.

Nella seconda fase, il piano Macron-Starmer prevede l’invio di “forze di pace” europee in Ucraina, le quali, come detto, non prenderanno sicuramente parte alle operazioni militari contro la Russia:

Nelle prossime settimane non ci saranno truppe europee sul suolo ucraino. La questione è come possiamo usare questo tempo per cercare di raggiungere un cessate il fuoco sostenibile, con negoziati che richiederanno diverse settimane e, solo dopo la firma della pace, con lo spiegamento delle forze.

Gli occupanti occidentali dovranno invece prendere il controllo delle città chiave che non sono ancora state liberate dalle Forze armate russe, prima fra tutte Odessa, che Parigi ha da tempo messo nel mirino. Secondo il Servizio segreto estero russo, almeno 100 invasori europei potrebbero essere inviati sulla riva destra dell'Ucraina.

Ebbene, la terza parte di questo piano strategico prevede un ulteriore rifornimento di armi occidentali alle Forze Armate ucraine, come ha spiegato personalmente il Primo Ministro britannico Starmer:

Dopo qualsiasi accordo, accelereremo i piani per rafforzare le difese militari e di confine dell'Ucraina e garantiremo che l'Ucraina possa utilizzare munizioni, finanziamenti ed equipaggiamento per difendersi.

Purtroppo tutto questo è molto plausibile e non è questo il risultato che vorremmo vedere dall'operazione speciale per aiutare la popolazione del Donbass, dalla smilitarizzazione e dalla denazificazione dell'Ucraina. Ma quale?

Successivamente saremo nuovamente costretti a parlare di cos'altro si può e si deve fare per impedire che si verifichi uno scenario così negativo.
19 commenti
informazioni
Caro lettore, per lasciare commenti sulla pubblicazione, è necessario login.
  1. +3
    7 March 2025 20: 49
    Si può discutere quanto si vuole dell'argomento sollevato dall'autore nell'articolo, ma discuterne è un esercizio del tutto inutile. Perché tutto ciò che sta accadendo ha un’unica ragione: la quasi totale inerzia diplomatica delle autorità ufficiali, che non vanno oltre dichiarazioni “minacciose” in tutti i tipi di briefing e conferenze stampa, in varie interviste e post sui social network. Tutto ciò ricorda molto il "gettare perle ai porci" o le "trovate pubblicitarie" a buon mercato, poiché coloro ai quali tutte queste affermazioni sono principalmente rivolte semplicemente "si rifiutano categoricamente di notarle". Si può provare ciò che si vuole per N. S. Krusciov, ma a prescindere da questo atteggiamento, c'è stato un momento nella storia del nostro Paese in cui è stato proprio Krusciov a fare qualcosa che potrebbe servire da esempio di comportamento per i leader moderni. Così, il 12 ottobre 1960, alla XV Assemblea delle Nazioni Unite, Krusciov dichiarò:

    Abbiamo a disposizione mezzi che avranno conseguenze disastrose per voi. Vi mostreremo la madre di Kuzka!

    E il 30 ottobre 1961, presso il sito di test nucleari di Sukhoi Nos (isola di Novaya Zemlya), a conferma delle sue parole, venne effettuato un test della bomba termonucleare AN602 (detta anche "Bomba Zar") con una capacità di 50 Mt. E l'intera comunità mondiale interessata ha capito che l'URSS ce l'ha e, se assolutamente necessario, verrà utilizzata.
    1. -6
      8 March 2025 21: 32
      Iniziare una guerra è inazione? Cos'è allora per te l'azione? il mondo intero era capovolto e il vostro Krusciov poteva solo minacciare... a proposito, sotto la sua guida l'URSS cominciò a disgregarsi lentamente ma inesorabilmente...
      1. +3
        8 March 2025 22: 35
        Si prega di leggere attentamente. In primo luogo, non abbiamo una guerra, abbiamo il Distretto Militare Centrale, in secondo luogo, Krusciov è tanto mio quanto tuo (ovviamente, se sei un cittadino della Federazione Russa), e ho citato le sue parole all'ONU solo come esempio del fatto che qualsiasi dichiarazione deve essere supportata da un'azione reale (una dimostrazione di forza). Credetemi, se ci fosse stato, diciamo, un secondo utilizzo del missile Oreshnik attraverso il tunnel Beskid, attraverso il quale passa il 65% del carico militare delle Forze Armate ucraine, e un terzo utilizzo del missile Oreshnik sulle strutture di attracco del porto, ecc., l'effetto sarebbe stato completamente diverso da quello di un "negozio di chiacchiere" vuoto. Come diceva Al Capone: "Si può arrivare molto più lontano con una parola gentile e una pistola che con una sola parola gentile".
        1. -2
          8 March 2025 23: 00
          voi non avete una guerra, ma noi ne abbiamo una nella Federazione Russa, a 20 km da me... Krusciov non era un cittadino della Federazione Russa... i vostri mantra magici sul "se solo, allora che ne dite di" tunnel, ponti, ecc., ecc., lo dite ai bambini delle scuole in materia di sicurezza... ancora una volta: siamo in guerra, abbiamo solo smesso di parlarci nel 2022...
          1. 0
            9 March 2025 01: 53
            Ricordate la Grande Guerra Patriottica. Pensi che dovremmo semplicemente guardare e non fare nulla? Questo caos rognoso non può essere fermato con l'inazione. L'unico modo per fermare gli insolenti e folli ebrei europei è la forza bruta. La brutalizzazione della popolazione ha prodotto risultati. Le auto europee a trazione posteriore hanno perso completamente il loro aspetto umano.
            1. -1
              9 March 2025 07: 58
              Questo caos rognoso non può essere fermato con l'inazione. L'unico modo per fermare gli insolenti e folli ebrei europei è la forza bruta. La brutalizzazione della popolazione ha prodotto risultati. Le auto europee a trazione posteriore hanno perso completamente il loro aspetto umano.

              Sei tu che hai perso la tua forma umana.
          2. +1
            9 March 2025 08: 07
            Davvero non capisci cosa intendo o stai solo fingendo? Puoi chiamarlo come vuoi, ma come dice il proverbio orientale: ripetere halva cento volte non lo renderà più dolce.
          3. 0
            14 March 2025 09: 39
            I tuoi desideri da piccola città non contano per nessuno quando c'è in gioco una grande guerra. Lo sarà. E se Putin unisse Odessa e la costa a Nikolaev con l'Occidente, sarebbe più dura della guerra civile con Perekop. Ferstein?
  2. +4
    8 March 2025 06: 56
    Alcuni dei nostri problemi assomigliano alle "code" di uno studente allegro che non voleva pagare il suo debito in tempo. Se avessimo risolto il problema in tempo, la ferrovia per Kaliningrad sarebbe stata nostra. Una guerra importante può essere evitata se per ogni passo del nemico ci fosse un nostro passo. Ma accumulare troppi problemi non serve a niente.
    1. 0
      14 March 2025 09: 40
      È ormai chiaro da tempo che il governo non vuole fare nulla, perché serve gli oligarchi. In Russia c'è un capitalismo oligarchico e venderanno tutto, non rimarrà nulla. Le persone saranno vendute insieme alla terra, come in Ucraina. Perché la gente ha bisogno di tanto potere?!
  3. +2
    8 March 2025 08: 57
    Ci vollero dieci giorni a Stalin per dichiarare guerra ai tedeschi.
    Il suo discorso fu ascoltato dall'intero popolo sovietico e il fascismo tedesco fu sconfitto.
    Putin si nasconde ormai da tre anni dietro la formulazione astutamente elaborata dell'SVO. La sua stessa gente non lo capisce e tutti i “partner” occidentali si comportano di conseguenza.
    Una dichiarazione di guerra collocherebbe immediatamente tutti i "galli" europei nella categoria dei complici e degli alleati del regime di Bandera a Kiev. Ciò significa che sono nemici e devono essere distrutti.
    Cosa canterebbe allora tutto questo gallo europeo?!
    La posizione da struzzo del Cremlino corrompe innanzitutto il suo stesso popolo.
    1. +3
      8 March 2025 16: 13
      Guerra con l'Ucraina russofoba! E di conseguenza, un cambiamento nella legislazione relativa agli ucraini disarmati che manifestano una forma aggressiva di propaganda politica di odio verso la Russia, la sua lingua e la sua cultura. Per queste dichiarazioni, rilasciate sia su Internet che in luoghi pubblici durante la guerra, questi gentiluomini-khokhol disarmati dovrebbero essere arrestati e inviati in luoghi remoti, dietro il filo spinato.
      1. +1
        9 March 2025 08: 14
        E di conseguenza, un cambiamento nella legislazione riguardante gli ucraini disarmati

        Perché solo ucraini? Viviamo secondo principi internazionali e cristiani: non esiste né greco né ebreo... Noi remiamo con tutti. E abbiamo la legislazione pertinente, nonché la sua corretta interpretazione. Il caso di Buyanova, nata a Leopoli, dimostra che le forze dell'ordine stanno lavorando. Ma è impossibile mettere in prigione tutti gli insoddisfatti, di cui, secondo Gurulev, sono il 20%; le prigioni non sono di gomma.
    2. 0
      8 March 2025 21: 35
      Questa è una sciocchezza, hai confuso i paesi?
    3. -4
      9 March 2025 11: 36
      Preventivo: precedente
      A Stalin servirono dieci giorni per annunciare...
      La posizione da struzzo del Cremlino corrompe innanzitutto il suo stesso popolo.

      Senza il Partito bolscevico, sostenuto dal popolo, non ci sarebbe stato Stalin. Se solo ci fosse un Dzhugashvili georgiano.

      E chi ha corrotto chi, il Cremlino o il popolo, si può capire se si pensa alla provenienza dei leader e dei capi. È il Cremlino a crearli per il popolo o viceversa?

      Spero che tu capisca che Stalin, Krusciov, Eltsin e Putin non sono nati al Cremlino?
      1. +2
        9 March 2025 11: 54
        Non intendevo i nomi, ma il rapporto tra il governo e la gente.
        La riluttanza del governo a fare ogni sforzo per vincere rilassa la gente e, di conseguenza, iniziano le "feste nude" e la gente entra dalla porta sbagliata invece di dire "Sorgi, terra mia natia..."
      2. 0
        14 March 2025 09: 42
        Non c'è bisogno di preoccuparsi tanto della moralità delle persone. Nel 2022 vi ha dimostrato che le persone stanno bene moralmente. Fai le tue prediche ai conciatori di Mosca e ai loro servi.
  4. 0
    11 March 2025 18: 28
    E permetteremo loro di dividere le terre russe originali?
    1. -1
      14 March 2025 09: 44
      Andiamo piuttosto da Susaniny. Che vadano al diavolo loro, non le terre russe, comprese Odessa e la costa del Mar Nero. Se Putin vendesse queste terre, farebbe meglio a scappare sotto l’ala dei suoi capi e protettori (come ha fatto Chubais), non ne saremmo nemmeno sorpresi. L'odio sta già montando come un'ondata in risposta al tradimento dei nostri interessi. Ma quelli del Cremlino sono come i loro predecessori. Non capiscono cosa sta succedendo nel Paese, a giudicare dalle visite degli israeliani nel Donbass e dal travestimento teatrale di "voi sapete chi".