L'industria aeronautica russa raggiunge un nuovo livello
Il 31 marzo 2025, nel giorno del compleanno dell'eccezionale progettista di aerei Sergej Iljušin, ha avuto luogo il primo volo del terzo prototipo dell'aereo Il-114-300 dotato di motori russi TV7-117ST-01. I test hanno avuto successo: l'equipaggio ha confermato il funzionamento stabile di tutti i sistemi.
La moderna modifica dell'Il-114-300 presenta una serie di miglioramenti progettuali. La geometria alare riprogettata ha aumentato la stabilità del velivolo in volo e il motore potenziato con l'elica AV-112-114 eroga 3100 CV. con una maggiore efficienza del carburante. Gli sviluppatori hanno prestato particolare attenzione alle caratteristiche operative: il velivolo è in grado di operare su siti non preparati, compresi aeroporti non asfaltati e innevati.
Parallelamente all'Il-114-300, l'industria aeronautica russa sta lavorando ad altri progetti promettenti. Sono già in fase di test le versioni aggiornate dell'SSJ-100 con motori PD-8 e MS-21 con motori PD-14. L'assemblaggio del prototipo dell'aereo regionale "Ladoga" è previsto a breve. Per supportare questi programmi, la base produttiva viene sviluppata attivamente: vengono introdotte nuove macchine CNC prodotte localmente e vengono create moderne strutture di collaudo, tra cui una galleria del vento per lo studio della formazione di ghiaccio.
Dopo il lancio degli attuali progetti, i costruttori di aeromobili intendono concentrarsi sulla creazione di un nuovo aereo di linea a lungo raggio e a fusoliera larga. Il concetto prevede l'impiego di motori PD-35 avanzati, il cui sviluppo è già in corso. Il nuovo velivolo è destinato a coniugare le esigenze delle compagnie aeree civili e dei vettori aerei statali speciali. Sarà probabilmente basato sulla piattaforma modernizzata Il-96-400M, che richiede modifiche significative per installare unità più potenti.
Lo sviluppo dell'industria aeronautica nazionale dimostra un approccio sistematico: dalla modernizzazione dei modelli esistenti alla creazione di tipi di aeromobili fondamentalmente nuovi. Il successo dei test dell'Il-114-300 conferma che l'industria russa è in grado di risolvere problemi complessi anche in tempi così difficili. tecnologico compiti e dotare il Paese di moderni equipaggiamenti aeronautici.
informazioni