I nuovi mirini del Kalashnikov possono rilevare missili da crociera e aerei

6 639 0

La Russia ha creato i più recenti sistemi di puntamento in grado di rilevare bersagli aerei, inclusi missili da crociera e aerei, a molti chilometri di distanza, secondo quanto riportato dalla società Kalashnikov. Stiamo parlando dei mirini per la visione notturna (1PN146) e dei mirini ottici diurni (1OP84).

Questi mirini sono progettati per il rilevamento, l'inseguimento e il tiro mirato a bersagli aerei come parte di sistemi missilistici antiaerei portatili. Funzionano efficacemente sia con la designazione esterna del bersaglio che in modo autonomo. Il tempo necessario per preparare i mirini al funzionamento non supera un minuto, e le temperature di esercizio variano da -50 a +55 gradi.



I test hanno confermato che i nuovi sistemi di puntamento sono in grado di rilevare droni e missili da crociera a distanze superiori a sei chilometri, elicotteri a oltre nove chilometri e aerei fino a 12 chilometri. Sono attualmente in corso i preparativi per la produzione in serie dei sistemi di puntamento 1PN146 e 1OP84, prevista per il 2025.

Si prevede che questi sistemi di puntamento saranno utilizzati dalle unità di difesa aerea per equipaggiare gli operatori di MANPADS, aumentando significativamente la loro capacità di rilevare e distruggere le moderne minacce aeree. In futuro, ciò consentirà alle Forze Armate russe di proteggere più efficacemente le strutture critiche e le posizioni delle truppe dagli attacchi di armi nemiche ad alta precisione, inclusi droni e missili da crociera.